Babasından Önce iyi bir insan ol” nasihatini hayatı boyunca benimsedi. - Gündem
06 Ekim 2025 - Հակական տոմար - Տարի : 4518 / Ամիս : Հոռի / Օր : Մադեղ / Ժամ : Շանթակող

Gündem :

05 Ekim 2025  

Babasından Önce iyi bir insan ol” nasihatini hayatı boyunca benimsedi. -

Babasından Önce iyi bir insan ol” nasihatini hayatı boyunca benimsedi. Babasından Önce iyi bir insan ol” nasihatini hayatı boyunca benimsedi.

Henrikh Mkhitaryan – Futbolcu ve İyi Bir İnsan

Henrikh Mkhitaryan, Ermenistan'da doğdu, bir dönem Fransa’da yaşadı. Babası Hamlet, Ermeni futbolunun efsane forvetlerinden biriydi ancak Henrikh çocukken hayatını kaybetti. Babasının “Önce iyi bir insan ol” nasihatini hayatı boyunca benimsedi.

Henrikh, 14 yaşında Brezilya’ya giderek futbolda teknik yönünü geliştirdi. Kariyeri boyunca birçok önemli kulüpte oynadı: Pyunik, Shakhtar, Dortmund, Manchester United, Arsenal, Roma ve Inter.

Sadece sahada değil, hayatın her alanında örnek bir insan. 5 dil konuşuyor, 2 üniversite mezunu (Beden Eğitimi ve Ekonomi), inançlı biri ve yoksul/engelli çocuklar için sosyal projelerde aktif olarak yer alıyor.

Mkhitaryan, futbolculuğunun ötesinde; karakteri, eğitimi ve insanlığıyla öne çıkan bir isimdir.


Henrikh Mkhitaryan è figlio d'arte. È nato in Armenia, ma è cresciuto in Francia, perché il papà giocava in Ligue 2. Suo padre Hamlet è stato uno dei più forti attaccanti della storia del calcio armeno, scomparso a soli trentatré anni a causa di un tumore al cervello quando lui era solo un bambino. Il giovane Henrikh, però, ha coltivato e fatto fruttare egregiamente l'eredità calcistica lasciatagli dal genitore e, dopo un periodo di rifiuto del pallone, si è ripromesso di arrivare dove lui non era riuscito. Ma, soprattutto, il padre gli ha lasciato in regalo le parole più importanti della sua vita: «Henrikh, prima di tutto dovrai essere una brava persona. Ricordatelo». Un insegnamento che Henrikh ha sempre seguito in campo e fuori per onorarne la memoria e diventare l'uomo che è. A soli quattordici anni, Mkhitaryan è volato in Brasile per allenarsi con il San Paolo, dove ha lavorato sull'aspetto tecnico del gioco, adottato uno stile di calcio diverso e creativo e imparato un'altra lingua, il portoghese. Nel corso della sua carriera, ha vestito le maglie di Pyunik, Metalurh, Shakhtar, Borussia Dortmund, Manchester United e Arsenal. E nel 2019 è arrivato in Italia dove per tre anni ha giocato nella Roma. Il 2 luglio 2022 si è ufficialmente unito all'Inter di Simone Inzaghi e rapidamente è diventato una delle colonne della squadra nerazzurra. Ma cosa sappiamo della sua vita oltre lo stadio? Il giocatore armeno parla cinque lingue, ha due lauree, una in Educazione Fisica e l'altra in Economia, è molto credente. In breve, non corrisponde esattamente allo stereotipo del calciatore. E anche molto attivo in cause sociali: soprattutto, impegnato a sostenere i diritti dei bambini armeni in povertà e disabilità. La sua vita è sempre al centro della scena: sul campo e nella quotidianità, è una figura centrale, pronto a dare tutto per fare la differenza

https://www.amazon.it/mia-vita-sempre-centro/dp/8830904414






Bu haber amazon kaynağından gelmektedir.

Haber metninde yer alan görüşler haber kaynağı (amazon) ve yazarına ait olup,
bolsohays.com sitesi haber hakkında herhangi bir görüş üstlenmemektedir.

Opinions expressed are those of the author(s)-(amazon). They do not purport to reflect the opinions or views of bolsohays.com
+